Colloqui on line

Si offre la possibilità a chi lo desidera di fare colloqui on line. Questa modalità è rivolta a persone che per motivi diversi (essere all’estero, non riuscire a uscire da casa, problemi di mobilità, hikikomori, costrizioni di vario tipo) non riescono a spostarsi e a venire allo studio in presenza.

Per fissare un appuntamento occorre avere un colloquio informativo tramite contatto telefonico e poi stabilire l’orario utile.

Dopo aver stabilito l’appuntamento, prima del colloquio sarà effettuato il pagamento tramite bonifico bancario o Paypal, a cui seguirà regolare fattura. Una volta effettuato il pagamento sicuro, la seduta sarà confermata. Nel giorno e all’ora stabilita ci sarà il collegamento Skype o Whatsapp e inizieranno i colloqui.  

Le sedute on line restano soggette al segreto professionale secondo il codice deontologico. Per fare ciò è necessario prevedere uno spazio in cui poter parlare in completa sicurezza e tranquillità.

Occorre, inoltre, avere un indirizzo Skype per potersi mettere in contatto il giorno dell’appuntamento (per scaricare il programma di Skype segua il link: https://www.skype.com/it/get-skype/  ) o Whatsapp e un indirizzo email a cui inviare i propri  dati.